ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
ute,barcellona posso di gotto,sicilia,universita,imparare,corsi serali,corsi universita,sicilia,ute sicilia,ute messina,messina,imparare,terza eta
Mercoledì, 21 Settembre 2016 14:05

Barcellona P.G. Storia e Arte: I BENI CULTURALI DELLA CITTA'- LE FIGURE FEMMINILI

Written by
Rate this item
(0 votes)

 

BARCELLONA POZZO DI GOTTO: STORIA E ARTE

 

 

  1. A) I beni culturali della città.    Arch. Marcello Crinò         corso annuale sala lezioni

 

Programma

 

Il corso sarà  articolato in una serie di  lezioni incentrate sui beni culturali della città di Barcellona Pozzo di Gotto, visti  attraverso una periodizzazione delle vicende che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della città.

 

- Le lezioni passeranno in rassegna i beni culturali della città di Barcellona Pozzo di Gotto, visti  attraverso una periodizzazione delle vicende che hanno portato alla nascita e allo sviluppo della città.

Si comincia con le origini dell’insediamento umano nelle zone collinari (Monte Sant’Onofrio, Pizzo Lando, …), si passa al Medioevo e alla fondazione del monastero basiliano di Gala (1105), si prosegue con la nascita di Pozzo di Gotto (1463) e di Barcellona (1522-1595 circa), per arrivare alla fusione dei due centri (1835-36), e concludere con Barcellona moderna. Il tutto sarà illustrato con l’ausilio di immagini in power point.

 

- Sarà prestata particolare attenzione alle opere e alle collezioni d’arte contemporanea presenti nella città, come il Museo Epicentro, il Monumento a Sebastiano Genovese, il Seme d’arancia, la ritrovata collezione di grafica contemporanea Dall’uno alla serie, il Giardino di Proserpina, il Monumento ai Caduti, il Museo Didattico dell’incisione, l’Oasi del Longano.

 

- Sarà messo a disposizione, in formato cartaceo e in PDF, il testo di M. Crinò: IMAGO URBIS. Appunti per una storia dell’insediamento umano nella Valle del Longano tra archeologia, architettura e arte.

 

 

  1. B) Storia di Barcellona : LE FIGURE FEMMINILI NELLA STORIA BARCELLONESE

Prof.ssa Caterina Isgrò

Corso breve- Sala lezioni

 

 

Questa struttura di notevole interesse storico sorge su quella che fu una delle principali arterie di comunicazione costruite in Sicilia dall’Impero romano, la “ Consolare antica”.

 

                                                                                         CALENDARIO

 

 

BARCELLONA

Storia e Arte

 I Beni culturali della città

Arch. Marcello Crino'

 

 

     

 

 

BARCELLONA P.G.

Storia e Arte

LE FIGURE FEMMINILI

Prof.ssa Caterina Isgrò

 

 

 

 

Mercoledì

30 novembre 2022

16,30

Mercoledì

14 dicembre 2022

16,30

Mercoledì

18 gennaio 2023

16,30

Mercoledì

08 febbraio2023

16,30

Mercoledì

15 febbraio 2023

16,30

   

 

 

 

 

Additional Info

  • docente: Arch. Marcello Crino - Prof.ssa Caterina Iasgrò
  • sede corso: Sala lezioni via Garibaldi 147
  • inizio corso: Mercoledì, 26 Ottobre 2016
  • durata corso: annuale
Read 1271 times Last modified on Mercoledì, 28 Settembre 2022 17:34

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.