
avvisi (14)
ORA
|
LUNEDI’ 16 Maggio 2022 |
MARTEDI’ 17 Maggio 2022 |
MERCOLEDI’ 18 Maggio 2022 |
GIOVEDI’ 19 Maggio 2022 |
VENERDI’ 20 Maggio 2022 |
16.00
|
Storia dell’Arte |
|
|
|
|
17,00
|
Storia dell’Arte (Ballo gruppo) |
|
|
|
|
18.00
|
|
Conferenza Prof. A.Catalfamo Verga:ideologia e forme narrative |
Laboratorio teatrale |
|
|
19.00
|
|
Prof. A.Catalfamo Verga:ideologia e forme narrative |
Laboratorio teatrale |
|
|
ORA
|
LUNEDI’ 09 Maggio 2022 |
MARTEDI’ 10 Maggio 2022 |
MERCOLEDI’ 11 Maggio 2022 |
GIOVEDI’ 12 Maggio 2022 |
VENERDI’ 13 Maggio 2022 |
16.00
|
|
Educazione alimentare |
|
Inglese 1° |
Lectura Dantis Prof. G.Corica |
17,00
|
(Ballo gruppo) |
|
|
Inglese 2° *** (Attività motoria) |
|
18.00
|
ORE17.00 Letteratura e cinema Avv. Santanocita C.O.D.A. I segni del cuore |
La poesia siciliana Prof.ssa Maria Morganti |
Laboratorio teatrale |
Personaggi ed eventi storici Lincoln-M.L.King Avv. F.Barbera |
|
19.00
|
Letteratura e cinema (Avv. Santanocita)) |
La poesia siciliana Prof.ssa Maria Morganti |
Laboratorio teatrale |
Lincoln-M.L.King Avv. F.Barbera |
|
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’
Oggi, 8 gennaio 2022 il Consiglio di Amministrazione dell’Università della Terza Età, a causa del notevole incremento dei contagi Covid-19 particolarmente elevati nel nostro territorio di competenza, ha deliberato all’unanimità la sospensione di tutte le attività previste in calendario, a partire dal 10 gennaio 2022 fino al 29 del corrente mese.
Le lezioni riprenderanno lunedì 31 gennaio 2022 secondo il calendario previsto, salvo eventuali modifiche che saranno preventivamente comunicate sul sito internet e con ulteriori avvisi affissi in sala lezioni e in ufficio.
modifica orario lezioni di: letteratura e cinema- opera lirica- conferenze
Written by amministratore
Avviso ai corsisti
I CORSI DI “LETTERATURA E CINEMA”
“INVITO ALL’OPERA LIRICA”
“CONFERENZE DI ATTUALITA’ “
Previsti in calendario con inizio alle ore 17.30
Saranno anticipati alle ore 17.00
Avviso ai corsisti
I CORSI DI “LETTERATURA E CINEMA”
“INVITO ALL’OPERA LIRICA”
“CONFERENZE DI ATTUALITA’ “
Previsti in calendario con inizio alle ore 17.30
Saranno anticipati alle ore 17.00
Avviso ai corsisti
I CORSI DI “LETTERATURA E CINEMA”
“INVITO ALL’OPERA LIRICA”
“CONFERENZE DI ATTUALITA’ “
Previsti in calendario con inizio alle ore 17.30
Saranno anticipati alle ore 17.00
Avviso ai corsisti
I CORSI DI “LETTERATURA E CINEMA”
“INVITO ALL’OPERA LIRICA”
“CONFERENZE DI ATTUALITA’ “
Previsti in calendario con inizio alle ore 17.30
Saranno anticipati alle ore 17.00
TEATRO GRECO SIRACUSA 6 LUGLIO E 13-14 LUGLIO 2021
Written by amministratoreL'Università della Terza Età di Barcellona P.G. ha organizzato, come nelle precedenti
stagioni, due incontri per assistere alle rappresentazioni classiche che avranno luogo
nell'anfiteatro greco di Siracusa.
Troverete i dettagli nella locandina.
Il primo, giorno 6 luglio, "LE BACCANTI" di Euripide, partenza alle ore 16,oo. Inizio
spettacolo alle ore 20,00- Al termine rientro a Barcellona P.G.
Secondo incontro vedi locandina
More...
R I P R E S A delle A T T I V I T A’
L’UTE sta preparando un incontro che vuole essere insieme un saluto ed un augurio per il lavoro del prossimo
Anno Accademico.
Il “Laboratorio teatrale” diretto da Giovanni Corica, in occasione del settecentesimo anniversario dalla morte di
Dante Alighieri, sta curando per la sezione “Recitar leggendo”, una “LECTURA DANTIS”, coinvolgendo gli iscritti
al Corso che leggeranno, recitando, alcuni brani della Divina Commedia.
Per l’incontro che avverrà nella Sala-Lezioni , nel rispetto e limitazioni previste dalla vigente normativa Anti-covid,
è stata fissata la data del 12 Giugno 2021, ore 17,30.
Per l’ingresso nell’aula lezioni, debitamente sanificata e sterilizzata, è obbligatoria la certificazione dell’avvenuta
vaccinazione. SONO FRUIBILI N. 25 POSTI
Vi aspettiamo
Sono previste eventuali repliche
ANNO ACCADEMICO 2020-2021 ELENCO DEI CORSI
Written by amministratorePer l’Anno Accademico 2020-2021, il calendario ha subito le modifiche necessarie per il rispetto delle norme igienico-sanitarie imposte dai vari D.P.C.M. I Corsi di studio istituiti, pertanto, sono stati ridotti a ventiquattro, così come le ore di lezioni giornaliere, passate da quattro a tre, con l’osservanza scrupolosa di tutte le disposizioni emanate per gli istituti scolastici con particolare riferimento all'emergenza covid19-
AREA UMANISTICA
1) Lectura Dantis Prof.ssa Tanina Caliri
2) Racconti recitati . Allegra; Basile; Bertolone; Ciabattini; Lanza; Leonti;Mazza:Neri; Santanocita
3) Racconti mitologici ed epici Prof. Franco Speciale
4) Letteratura e Cinema Crinò; D'Amico; Messina;Santanocita; Sclafani
5) Trieste e i suoi scrittori Prof.ssa Mariella Sclafani
6) Figure di siciliani Prof. Gino Trapani
7) Alda Merini:una poetessa “diversa” Prof.ssa Rosa Passaniti
AREA ARTISTICA
1) Storia dell’Arte Arch. Mimmarosa Barresi
2) Dimensione contemporanea tra arte e architettura Arch. Giovanni Pantano